L’Italia è un Paese ricco di bellezze naturali e artistiche, di cibi e vini prelibati: ogni località, da Nord a Sud, ha i suoi tesori. Tutto ciò, però, da solo non è sufficiente ad attirare i turisti. Anzi, per una specifica zona, ad esempio Giardini Naxos e Taormina, proprio tanta ricchezza a livello nazionale rappresenta un problema: perché un turista, soprattutto straniero, dovrebbe preferire quella specifica realtà siciliana alle grandi città come Milano, Firenze e Roma, alle montagne alpine o alle meravigliose isole minori e al loro mare? Questa è una delle domande che si è posta l’agenzia FlowMove, che ha sede proprio a Giardini Naxos (Messina).
DIVERSIFICARE L’OFFERTA PER UN TURISMO DIVERSO
Il segreto per attirare un flusso turistico verso una determinata zona è quello di sviluppare proposte turistiche mirate. È bene comprendere che non esiste un solo tipo di viaggatore. C’è chi vuole ammirare le bellezze della natura, chi cerca l’adrenalina delle attività sportive, chi è interessato ai musei e alle proposte culturali, chi ama scoprire i sapori della tavola e del buon vino, chi cerca il relax e chi invece il divertimento. Realizzando offerte specifiche per i vari tipi di turismo non solo si riesce ad avere maggiore attenzione per il territorio, ma è possibile anche andare oltre la stagionalità a favore di un flusso turistico costante nell’arco dell’anno.
L’IMPORTANZA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI
Promozione del territorio che non può prescindere dalla qualità dei servizi offerti, a prescindere dal settore di riferimento e dalla categoria della specifica realtà. Non importa che si tratti di bar, ristoranti, lidi, hotel a 3 o 5 stelle lusso, b&b o appartamenti in affitto: il cliente diventa ospite e deve sentirsi ben accolto e coccolato, trovare risposta ai suoi desideri, attenzione e cura dei dettagli. E tutto questo è possibile solo grazie alla massima professionalità di coloro che lavorano nel mondo dell’Hospitality.
NON C’È PROFESSIONALITÀ SENZA FORMAZIONE
Una professionalità da acquisire e mantenere. Proprio per questo sono fondamentali i corsi di formazione in ogni fase del proprio percorso professionale (studenti, diplomati, neolaureati, lavoratori), come quelli proposti da FlowMove, agenzia specializzata nel management per il turismo. Corsi che possono essere sia gratuiti che a pagamento, grazie alla collaborazione con i Fondi interprofessionali utilizzati. Lavoriamo per incrementare la cultura dell’accoglienza nell’ottica della intersettorialità del turismo con Enti pubblici, alberghi, ristoranti, attività commerciali e aziende di servizi.
Per informazioni sui corsi di formazione puoi rivolgerti a FlowMove, visitando la nostra sede a Giardini Naxos (Me) in via IV Novembre 157, telefonando allo 0942.683409 o scrivendo a info@flowmove.it